Corsi GOL | People S.p.A.

Corso «Customer Care 2.0»

Obiettivi del corso

  • Comprendere i principi fondamentali del servizio clienti moderno

  • Gestire situazioni complesse e reclami in ottica win-win
  • Applicare strategie di customer experience e fidelizzazione
  • Sviluppare competenze di ascolto attivo e gestione delle obiezioni
  • Utilizzare strumenti digitali e CRM per il supporto post-vendita
  • Saper gestire relazioni e comunicazioni efficaci con clienti diversi
Corso «Customer Care 2.0»
Programma

Programma del corso – «Customer Care 2.0»

1. Fondamenti del Customer Care 4.0

  • Evoluzione del servizio clienti e centralità della Customer Experience
  • Il cliente di nuova generazione e le sue aspettative
  • Coerenza e fluidità nei canali: introduzione all’approccio omnicanale

2. Customer Journey e Comunicazione Empatica

  • Mappare il percorso del cliente e costruire le “buyer personas”
  • Tecniche di ascolto attivo, empatia e intelligenza emotiva
  • Simulazioni e role-playing di comunicazione efficace

3. Comunicazione Scritta e Gestione dei Ticket

  • Redazione di email professionali e gestione delle code di ticket
  • Best practice per chat e messaggistica (WhatsApp, Messenger, Live Chat)
  • Laboratorio pratico su piattaforme demo

4. Social Customer Care e Reputazione Online

  • Monitoraggio delle conversazioni sui social
  • Gestione di recensioni, crisi reputazionali e commenti negativi
  • Analisi di casi reali e strategie di risposta

5. Tecnologia e Automazione al Servizio del Cliente

  • Introduzione a Chatbot, AI e CRM
  • Creazione di FAQ, tutorial e knowledge base
  • Demo di una piattaforma CRM / Help Desk

6. Dall’Assistenza Reattiva a quella Proattiva

  • Anticipare i bisogni del cliente attraverso i dati
  • Personalizzazione del servizio e tecniche di cross e up-selling
  • Esercitazioni di gruppo su strategie proattive

7. Gestione dei Conflitti e dei Clienti Difficili

  • Tecniche di de-escalation e modello L.A.S.T.
  • Come dire “no” in modo empatico e professionale
  • Role-playing intensivo su diversi canali di comunicazione

8. KPI e Miglioramento Continuo

  • Indicatori di performance del Customer Care (CSAT, NPS, FCR, AHT)
  • Raccolta feedback, reporting e analisi dei dati
  • Project work: piano di miglioramento per un team di assistenza clienti

9. Sintesi e Progetti Finali

  • Revisione dei concetti chiave e casi pratici
  • Presentazione dei project work
  • Visione futura del Customer Care e competenze emergenti
Modalità di partecipazione
Requisiti di partecipazione ai corsi
  • Età compresa tra 18 e 65 anni

  • Residenza e/o domicilio in Lombardia

  • Aver rilasciato la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro – DID

Iscrizioni aperte

Grazie al patrocinio di Regione Lombardia abbiamo a disposizione 8 posti per partecipare gratuitamente al corso.

Modalità di partecipazione
Quali abilità svilupperai alla fine del corso?

Il corso mira a fornire competenze pratiche e tecniche nell’ambito dell’amministrazione, con particolare attenzione all’analisi e alla gestione delle buste paga e agli adempimenti contributivi.

  • Formazione a 360 gradi e Aggiornata
    Il corso copre in modo approfondito la contabilità e la gestione di paghe e contributi.
  • Competenze richieste dal mercato
    Le competenze acquisite sono molto richieste e aumentano l’occupabilità dei partecipanti in vari settori aziendali.

  • Concretezza degli insegnamenti del corso
    Il corso offre un apprendimento pratico attraverso esercitazioni, case study, preparando i partecipanti ad affrontare situazioni lavorative generiche.
  • Esperienza dei docenti
    Gli insegnanti sono professionisti esperti del settore, capaci di offrire conoscenze aggiornate e pertinenti già provate sul campo.

Richiesta informazioni per corsi GOL - «Customer Care 2.0»

Nome

Cognome

Città

Provincia

Tel.

Email

Corso di interesse:

Modalità preferita:

Come ci hai conosciuti?