Cavalcare il cambiamento organizzativo e di business
Durata: 1 giornata full time
Tipo: (in presenza) in aula, sede esterna
Il successo di un’impresa oggi dipende in larga misura dalla sua capacità di cambiamento organizzativo e dall’abilità di adattarsi rapidamente alle innovazioni del mercato. In un contesto caratterizzato da trasformazioni continue – tecnologiche, economiche e sociali – ciò che ieri rappresentava un punto di forza può diventare rapidamente superato. Per questo motivo le aziende sono chiamate a rinnovare procedure, processi e modelli di gestione, sviluppando al proprio interno una cultura aperta alla trasformazione. Tuttavia, il cambiamento non è mai un processo semplice: la naturale resistenza delle persone a modificare abitudini consolidate rappresenta spesso uno degli ostacoli principali alla crescita e può generare conflitti o rallentamenti significativi.
I manager e i responsabili di team hanno quindi un ruolo cruciale: devono saper gestire e guidare il cambiamento con metodo, visione e capacità comunicative. Non si tratta solo di introdurre nuove tecnologie o procedure operative, ma di favorire un’evoluzione più ampia che riguarda anche i comportamenti, i valori e la cultura aziendale. Perché ciò avvenga, è fondamentale che i collaboratori comprendano il senso delle trasformazioni in atto e siano coinvolti attivamente nel percorso, riducendo così le resistenze e aumentando il livello di partecipazione.
Il corso proposto ha proprio l’obiettivo di fornire strumenti e competenze per affrontare in modo efficace i processi di cambiamento. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti impareranno a pianificare con attenzione ogni fase del percorso, a comunicare con chiarezza obiettivi e benefici, a motivare le persone e a trasformare eventuali ostacoli in opportunità di crescita. Verranno affrontate metodologie e casi concreti che consentiranno di tradurre i principi teorici in azioni immediate e misurabili.
Guidare il cambiamento significa non subirlo, ma trasformarlo in una leva di innovazione e competitività. Questo percorso formativo aiuta imprese e professionisti a sviluppare la resilienza necessaria per affrontare con successo le sfide di un mercato in costante evoluzione.
Obiettivi
Metodologia
People S.p.A. utilizza una metodologia formativa dalla forte connotazione pratica volta alla sperimentazione attiva di quanto appreso.
A momenti di lezione dialogica verranno affiancate esercitazioni pratiche quali autodiagnosi, casi di studio, role play e simulazioni guidate al fine di verificare l’apprendimento dei nuovi concetti e delle nuove abilità e l’applicazione concreta ad autocasi che verranno condivisi in plenaria al fine di trovare assieme una soluzione alla luce dei nuovi strumenti appresi.