Rinnovo della concessione?
Con la Certificazione UNI/PdR 125:2022
hai un vantaggio reale
Più punti nei bandi pubblici, meno costi, reputazione più forte. Il tuo stabilimento merita di più.
🏖 Certificazione Parità di Genere
per Stabilimenti Balneari
UNI/PdR 125:2022 – Vantaggi concreti per il rinnovo delle concessioni demaniali
La certificazione UNI/PdR 125:2022 rappresenta oggi uno strumento strategico per gli stabilimenti balneari che vogliono distinguersi nel settore turistico e migliorare le proprie possibilità di ottenere o rinnovare la concessione demaniale.
In un contesto normativo sempre più orientato alla responsabilità sociale, questa certificazione riconosciuta dallo Stato italiano offre punteggi premianti nei bandi pubblici, riduzione dei costi, accesso facilitato ai fondi PNRR e una valorizzazione dell’immagine aziendale.
Perché ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022?
Scopri i 5 motivi principali per cui sempre più imprenditori del turismo costiero stanno investendo nella certificazione parità di genere:
- Punteggio premiale nei bandi pubblici
In base al nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), la certificazione permette di ottenere un vantaggio competitivo nei bandi per il rilascio o il rinnovo della concessione marittima. - Riduzione del 20% della cauzione provvisoria
Le imprese certificate versano meno fideiussione nei procedimenti pubblici: un risparmio diretto che migliora la liquidità aziendale. - Sgravio contributivo INPS fino a € 50.000 annui
Previsto per tutte le aziende in possesso della certificazione, anche per attività stagionali e con contratti a termine. - Accesso facilitato ai fondi PNRR e regionali per il turismo sostenibile
La certificazione è considerata titolo preferenziale per partecipare a bandi a fondo perduto e finanziamenti pubblici. - Reputazione e visibilità del tuo lido
Distinguersi oggi significa anche dimostrare responsabilità. Una spiaggia certificata può comunicare inclusività, valori etici e attrarre turisti sempre più sensibili al tema della sostenibilità sociale.
Cos’è la Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022?
È uno standard ufficiale che attesta l’impegno di un’impresa per la parità di genere.
Per uno stabilimento balneare, significa più opportunità nei bandi pubblici, meno costi burocratici, più fiducia da clienti e stakeholder.
Quanto puoi risparmiare? Ecco alcuni esempi pratici:
Valore concessione | Cauzione standard (2%) | Cauzione ridotta (−20%) | Risparmio |
---|---|---|---|
€ 100.000 | € 2.000 | € 1.600 | € 400 |
€ 500.000 | € 10.000 | € 8.000 | € 2.000 |
€ 1.000.000 | € 20.000 | € 16.000 | € 4.000 |

✍️ Richiedi una consulenza gratuita
People S.p.A. supporta stabilimenti balneari, hotel, campeggi e imprese turistiche nell’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 con un approccio completo:
-
Analisi preliminare gratuita
-
Assistenza alla raccolta documentale
-
Predisposizione del piano di miglioramento
-
Accompagnamento fino all’audit di certificazione
🎯 Vuoi sapere se sei già idoneo?
👇 Compila il modulo e ottieni subito la consulenza personalizzata.
Domande frequenti sulla certificazione UNI/PdR 125:2022
Chi può ottenere la certificazione?
Tutte le imprese, anche stagionali o con personale a tempo determinato. È sufficiente dimostrare impegno concreto verso la parità di genere secondo gli indicatori UNI/PdR 125:2022 (certificazione parità di genere stabilimenti balneari).
Serve davvero per i bandi pubblici?
Sì. La certificazione è citata nel D.Lgs. 36/2023 come criterio premiale nei procedimenti per il rilascio e il rinnovo delle concessioni demaniali.
Quanto costa ottenerla?
Il costo varia in base alla dimensione dell’impresa e al grado di preparazione. In molti casi, i benefici economici (es. sgravi INPS, cauzione ridotta) coprono l’investimento iniziale.
Quanto dura?
La certificazione ha validità di tre anni, con verifiche annuali. È riconosciuta anche nei bandi futuri.
Posso usarla nel marketing?
Sì. È un valore aggiunto che puoi promuovere sul tuo sito, social, piattaforme di recensione come TripAdvisor o Booking.com, e Google Business Profile.